Menu principale:
Attività svolte
Villarfocchiardo (TO) in località MONTEBENEDETTO il 16 Settembre 2001.
COME PARTECIPARE
Il modulo allegato (scaricabile da qui)dovrà giungere compilato in tutte le sue parti in stampatello entro il 7 settembre 2001 presso la casella postale n° 1 di Villarfocchiardo (TO).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione è fissata in £. 10.000 e verrà versata in loco (Montebenedetto) il giorno del concorso.
SOGGETTO
"Montebenedetto: sensazioni, scorci, luci e ombre".
DIMENSIONI
Le dimensioni d'ingombro delle opere sono fissate in cm. 30x40.
Eventuali opere di dimensioni inferiori dovranno essere montate su supporto idoneo (30x40).
MATERIALI
I partecipanti possono usare acquerelli, olio, matite, penne e qualsiasi altra tecnica.
Non si accettano sculture, basso o alto rilievi e opere al pirografo.
Le opere dovranno essere eseguite in loco nel tempo determinato di 5 ore dalle 10 alle 15 e solamente nella giornata del 16 settembre 2001.
Si accetta una sola opera per artista.
Le opere saranno ritirate e custodite a cura del Gruppo Cartusia.
PREMI
una giuria composta da personalità del mondo artistico sceglierà 3 opere a cui verranno assegnati i seguenti premi:
1° classificato: £. 300.000 + Targa
2° e 3° classificato: Targa
La premiazione avverrà il 5 ottobre 2001 alle ore 21 presso il "CENTRO ANZIANI" di Villarfocchiardo (Piazza Abegg).
Le opere saranno esposte (previa autorizzazione dell'autore i giorni 20 e 21 ottobre 2001 durante la "Sagra del marrone" e potranno essere ritirate il 5 e il 12 novembre 2001 presso la sede del Gruppo Cartusia, Via Conte Carroccio n. 30 (cortile municipale).
Il concorso si terrà indipendentemente dalle condizioni atmosferiche, ma con un minimo di 10 partecipanti.
mail@cartusia.it
Menu di sezione: